Stats Tweet

Tàranto, Antònio.

(detto Nino). Attore italiano. Esordì verso la metà degli anni Venti come interprete di canzoncine, comiche e macchiette nei teatri secondari di Napoli, indossando spesso una paglietta tagliuzzata sulla tesa. Per la rivista inventò macchiette esilaranti divenute celebri (Carlo Mazza, Ciccio Formaggio), insistendo spesso su un personaggio un po' stupido, cornuto e decisamente sfortunato e brutto. Dal 1936, divenuto capo comico assoluto, ebbe proprie compagnie di varietà e rivista, avvalendosi dei testi di M. Mangini e Nelli, di M. Galdieri e D. Verde. Nel 1955, abbandonata la rivista, si dedicò al teatro di prosa, riproponendo testi del repertorio drammatico di R. Viviani, tra cui L'ultimo scugnizzo (1956), L'imbroglione onesto (1957), Guappo di cartone (1959), La figliata (1960), Don Giacinto (1961). T. interpretò inoltre numerosi film, distinguendosi in Anni facili (1952) di L. Zampa; recitò anche accanto a Totò (Napoli 1907-1986).